Il Museo della Civiltà Contadina di Gavignano svolge la funzione di istituto culturale, scientifico, educativo, al servizio della comunità, attraverso la conservazione, la valorizzazione e la fruizione da parte dell’utenza (cittadini, visitatori, turisti e studiosi) di un patrimonio materiale e immateriale fatto di oggetti, documentazione, usi, costumi e tradizioni che costituiscono gli allestimenti.
Il Museo è, quindi, un polo di conoscenza e salvaguardia della realtà territoriale, ivi compreso il patrimonio culturale immateriale, e si pone come elemento di coesione sociale e di educazione. Cura l’aggiornamento delle esposizioni e degli allestimenti e realizza attività dirette alla crescita culturale e civile della comunità dei cittadini; si impegna nella divulgazione e nella valorizzazione del patrimonio culturale della città e del territorio attraverso l’organizzazione di mostre, conferenze, eventi e ogni iniziativa propria della sua funzione di servizio culturale pubblico. Il museo è promotore di attività e progetti didattici rivolti agli Istituti scolastici. Supporta la formazione di giovani nelle discipline afferenti il proprio ambito scientifico. Il museo, infine, contribuisce alla promozione turistica del territorio, assicurando una corretta fruizione del patrimonio.
Notizie
- Giornata della Solidarietà 2025 – 06/04Vi aspettiamo il 06 Aprile 2025 per la prima edizione della “Giornata della Solidarietà”. Una giornata all’insegna dell’ interculturalismo e della messa in discussione di ciò che siamo, e di come ci interfacciamo al prossimo. La Giornata inizierà con una … Leggi tutto “Giornata della Solidarietà 2025 – 06/04”
- Bando Servizio Civile 2024Sono aperte le candidature per il Servizio Civile Universale 2024 presso l’Associazione della Proloco di Gavignano. I posti disponibili sono 4 suddivisi in tre progetti. La scadenza è fissata per il 27 Febbraio 2025. Per qualsiasi informazione non esitate a … Leggi tutto “Bando Servizio Civile 2024”
- Chiusura temporanea museoSi comunica ai gentili visitatori che il museo resterà chiuso dal 07/01/25 al 12/01/25 per riordino dell’inventario. Scusandoci per il disagio, vi aspettiamo il 14/0.1/2025 come di consueto per l’apertura.

Orario
Martedi 8-12
Mercoledi 9-12
Giovedi 9-12
Venerdì 16-18
Sabato 9-12.30; 14-17*
Domenica 9-12.30; 14-17*
*orario estivo: 16-19

Le Sale
Gli oggetti raccolti e restaurati hanno trovato sistemazione all’interno del Palazzo Baronale nel salone adibito nei primi anni del ‘900 a scuola tipografica, in otto spazi espositivi, nei quali sono stati creati angoli rappresentativi della vita dedita al lavoro, alla casa ed alle cure parentali, degli abitanti di Gavignano e dei paesi limitrofi.
